Stampa
Visite: 1759

 

La cima del Monte Lisser, situata sul bordo orientale dell’altopiano dei Sette Comuni è dominata dagli imponenti resti del forte omonimo. Da qui si può ammirare un vasto panorama che spazia dalle Vette feltrine all’Altopiano dell’Alpago; dal massiccio del Grappa alla Pianura Veneta

PROGRAMMA

  • ore 6,30: partenza con mezzi propri e, se disponibile, col pulmino sociale, dal piazzale del cimitero per Bassano, Enego e Stoner - frazione Godenella (m 1140). Dopo breve sosta: o lungo il percorso o dove arriva il mezzo, l’escursione inizia montando sulla dorsale panoramica meridionale del Monte Lisser (sent. n°865) per inserirsi sulla strada militare che si incontrerà in località Làmbara (m 1423) e proseguire fino ai resti delforte italiano e quindi alla cima del Monte Lisser (m 1633). La discesa avviene per la Casera Lisser tornando il località Làmbara e, riprendendo il sent. n°865 per la dorsale percorsa nella salità si rientra alla frazione Godenella di Stoner al parcheggio
  • ore 15,00: arrivo previsto alla frazione Godenella. Sosta di ristoro e rientro a Vicenza, piazzale del cimitero previsto intorno alle ore 18 circa

 

INFORMAZIONI

  • Coordinatore di gita: Alfeo Carraro (tel 3400739678)

 

ISCRIZIONI

  • Si ricevono in sede sociale versando la quota prevista, nelle serate di martedì/venerdì dalle ore 21.00 alle ore 22.30
  • NOTE: le condizioni di innevamento e/o ambientali potrebbero comportare eventuali variazioni di programma.

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore visione dei contenuti