Stampa
Visite: 1612

 

La parte occidentale dei Colli Berici è un modesto altopiano carsico con elevazioni che a malapena superano i duecento metri di altezza: si eleva sopra la Val Liona ad est e sopra la pianura ad ovest dalle parti di Lonigo. Una volta superato lo”zoccolo” rivierasco sopra la Val Liona, si rivela un bellissimo sistema collinare articolato da piccole depressioni alternate ad altrettante dolci ondulazion, Un ambiente ideale per una bella escursione primaverile arricchita dall’esuberante risveglio del verde e dei fiori.

PROGRAMMA

  • ore 8.30: ritrovo dei partecipanti, con mezzi propri, nel piazzale del cimitero e partenza per Villa del Ferro in Val Liona via Brendola , Bocca d’Ascesa e Pederiva di Grancona. (sosta caffè lungo il percorso)
  • ore 9.30 ca: arrivo a Villa del Ferro (parcheggio piazza davanti chiesa). Inizio escursione per il sentiero n°51 toccando le località S.Lorenzo, Carbonarola, Monte Motton (m 248), Contrà Montorio
  • ore 12.00: sosta per pranzo al sacco o presso la locanda “Botteghino risorto” con possibilità di consumare un primo piatto, bevande e caffè (dettagli all’iscrizione alla gita)
  • 15.30 ca: previsto ritorno alle auto, breve sosta di commiato e rientro a Vicenza 

 

INFORMAZIONI

  • Coordinatori di gita: Mario De Tomasi e Maria Rosa De Santi
  • Difficoltà: “E” (escursionistico)
  • Dislivello: m 250 circa compreso qualche modesto saliscendi
  • Lunghezza del percorso: circa 7 km

 

ISCRIZIONI

  • Si ricevono in sede sociale versando la quota prevista, nelle serate di martedì/venerdì dalle ore 21.00 alle ore 22.30 e presso il negozio Calzature Fortuna Corso S.Felice angolo Via Btg. Monte Berico. Indicare se prenotazione pranzo presso la locanda “Botteghino risorto”.

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore visione dei contenuti