Stampa
Visite: 2012

 

 

PROGRAMMA

  • ore 7,00: partenza dal piazzale del cimitero di Vicenza con pulmino sociale e mezzi propri per Verona, Rovereto, Riva del Garda, Biacesa di Ledro 418 m
  • ore 9,00: dall'abitato prendere segnavia Cima Capi, volgiamo a destra segnavia n° 470, attraversata una facile cengia con salti rocciosi e con deboli dislivelli fino ad un piccolo belvedere sottostante il lago di Garda
  • ore 10,00: raggiungiamo un primo salto impegnativo rimontiamo un camino roccioso con l'aiuto di alcuni pioli che fungono da valido appoggio sino a guadagnare l'attacco alla ferrata SUSATTI
  • ore 11,00: affrontando la prima fune,le difficoltà si mantengono contenute e con pochi passaggi impegnativi, raggiungendo il filo di cresta con notevole esposizione che costringe a procedere nel facile cammino per arrivare alla sommità di cima Capi 907 m, per un grandioso panorama su Riva del Garda e Torbole
  • ore 12,30: prestando molta attenzione guadagnamo una piccola forcellina, la scavalchiamo per raggiungere l'attacco del sentiero FOLETTI
  • ore 12,30: con un traverso su liscie placche rocciose attrezzate con fune metallica arriviamo ad un falsopiano perdendo nuovamente quota per giungere al termine della ferrata
  • ore 14,00: terminate le difficoltà si cala nel bosco in un bel sentiero e passando dal bivacco Arcioni, restiamo nel bosco fino ad uscire nel fondovalle, passando per le case siamo in breve al punto di partenza

 

INFORMAZIONI

  • Coordinatori di gita: Sonzogno Franco
  • Difficoltà: “EEA”
  • Dislivello: 500 m
  • Tempo di percorrenza: 4.30 (Susatti 1 ora, Foletti 0,30)
  • Equipaggiamento: escursione da mezza montagna
  • Attrezzatura: casco, kit da ferrata omologato

 

ISCRIZIONI

  • Si ricevono in sede sociale versando la quota prevista, nelle serate di martedì/venerdì dalle ore 21.00 alle ore 22.30

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore visione dei contenuti