Stampa
Visite: 1594

 

 

PROGRAMMA

  • ore 7,30: partenza con Pulmino e mezzi propri, dal piazzale del cimitero per Thiene, Caltrano, Treschè Conca, Canove, Camporovere, Ghertele, Passo di Vèzzena.1402 m
  • ore 9,00:si prende la strada forestale superando Busa Verle, lasciandola ad un bivio, puntando a est, verso malga Marcai di Sopra 1650 m. Dopo un bel percorso nel bosco la strada sfocia in una grande radura dove sorge la malga. Seguiamo tracce, in direzione della sella, sulla linea di cresta tra Cima Manderiolo, a destra, e Cima Vezzena. Alla sella affrontiamo a sinistra la breve ma erta salita finale alla cima 1908 m
  • ore 11.30: arrivo in cima, breve sosta
  • ore 12,00: discesa avviene sul più facile versante sud-ovest, prendendo la ex strada militare che, poco sotto la cima, cala dolcemente con diversi tornanti fino a ricongiungersi con la via dell'andata per passo Vezzena
  • ore 13,30: arrivo al passo
  • ore 14.00: partenza per il rientro a Vicenza

 

INFORMAZIONI

  • Coordinatori di gita: Cogolato Giuliano
  • Difficoltà: “EAI”
  • Dislivello: 500 m
  • Equipaggiamento: da escursione invernale in montagna
  • Attrezzatura: ciaspole o racchette da neve

 

ISCRIZIONI

  • Si ricevono in sede sociale versando la quota prevista, nelle serate di martedì/venerdì dalle ore 21.00 alle ore 22.30
  • Note: le condizioni di innevamento e/o ambientali potrebbero comportare eventuali variazioni di programma

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore visione dei contenuti