Stampa
Visite: 2037

Bellissimo scenario dove risaltano altissime e scabre pareti rocciose contrastanti con la dolcezza quasi mediterranea dell’ampio fondo valle punteggiato da piccoli laghi come il “magico” Lago di Toblino.
Il percorso si svolge in parte su strade a bassa densità di traffico e in gran parte su piste ciclabili.  Alterna tratti pianeggianti a tratti in discesa con pendenze variabili e alcuni brevi tratti di salita. Il dislivello totale di discesa si aggira sui 300 m. e la lunghezza totale del percorso sui 40 km.
Si  raccomanda  vivamente  di  seguire  con  la  massima  attenzione  le  istruzioni  dei  direttori  di  gita,  che le proprie bici siano in buono stato, soprattutto i freni, di portare con se (nelle borse laterali) il necessario per eventuali forature e la  mantellina impermeabile.
Si  raccomanda  l’osservanza  delle  norme  del  codice  della  strada  soprattutto  nei  tratti di attraversamento e/o di transito in carreggiate a traffico misto, ricordando che ognuno ne è responsabile in prima persona.

 

2 06 2015

PROGRAMMA

  • ore 7.00: ritrovo nel piazzale del Cimitero, carico delle bici sul rimorchio attrezzato e partenza in pullman per Trento (via autostrada), Strada della Valle dei Laghi fino a Vezzano
  • ore 10.00: scarico bici e partenza in discesa lungo strada secondaria per Padergnone ed il ponte sul canale che congiunge i Laghi di S.Massenza e di Toblino. Da qui si procederà bici a mano l
    ungo il sentiero pedonale che costeggia il Lago di Toblino passando a poca distanza dall’omonimo castello, fino all’abitato di Sarche dove inizia un tratto di pista ciclabile fino a Pietramurata e il Lago di Cavedine
  • ore 12.30: arrivo al Lago di Cavedine. Sosta pranzo presso il “Surfcenter Wind Valley” con chiosco bar-ristorante con menù “sportivo” insalata di pasta fredda: fusilli conditi con verdure varie, pane, acqua, caffè (vino a parte)
  • ore 15.00: partenza. Si ritorna a Pietramurata per riprendere la ciclabile fino a Dro e proseguire per Arco dove prevederemo una breve sosta presso il centro della deliziosa cittadina con reminescenze di asburgica eleganza.
    Si continua sempre su ciclabile per Torbole, sull’argine destro del Sarca fino alla sua foce da cui si gode una fantastica visione del Lago di Garda. Dalla foce, attraverso il bellissimo percorso attrezzato a parco pubblico e spiaggia (bici a mano per alcuni tratti) si raggiunge Riva del Garda, parcheggio piazzale Centro Congressi dove troveremo il pullman.
  • ore 16.30: arrivo al predetto parcheggio, carico delle bici e sosta di ristoro
  • ore 17.30: partenza del pullman per il rientro
  • ore 19.30: arrivo a Vicenza in piazzale del Cimitero

 

INFORMAZIONI

  • Coordinatore di gita: Pino Stecca (cell. 3404656650), Giuliano Cogolato, Mario De Tomasi

 

ISCRIZIONI

  • Accompagnate dalla quota di partecipazione che comprende pullman e pranzo, si ricevono in sede martedì/venerdì ore 21,00/22,30 e presso il negozio”Calzature Fortuna” C.so S.Felice ang. Btg. M.Berico, entro e non oltre martedì 26 Maggio.
    N.B. La gita verrà effettuata solamente al raggiungimento di almeno 30 partecipanti.

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore visione dei contenuti