Stampa
Visite: 1792

 

Nel ricordo dei cento anni trascorsi dall’inizio del primo conflitto mondiale l’ apertura della stagione escursionistica e alpinistica 2015 avrà luogo a Forte Maso tra le Piccole dolomiti e Monte Pasubio.

PROGRAMMA

  • ore 7.00: ritrovo dei partecipanti in piazzale del cimitero e partenza con mezzi propri per Schio, Valli del Pasubio
  • ore 8.30: partenza da S.Antonio per la contrade Cavedao e Pianegonda. Da qui lungo la strada silvo pastorale raggiungeremo contrà Fecchiera nel quartiere Maluga, uno degli otto quartieri in cui è diviso il Comune di Valli del Pasubio e attraverso “strada fonda”, raggiungeremo la Contrà Casarotti (783 m) breve sosta proseguimento per strada sterrata e panoramica, fiancheggiante il Monte Castelliero fino alla località Sojo del Can per giungere infine al Forte Maso (794 m)
  • ore 11.30: S. Messa nelle vicinanze con la tradizionale cerimonia della benedizione dei presenti e degli attrezzi
  • ore 13.00: pranzo presso il Forte Maso con il “rancio dell’artigliere” (da concordare) oppure pranzo al sacco sul piazzale antistante
  • ore 14.30: visita guidata al Forte da parte dell’associazione culturale “Forte Maso”
  • ore 15.30: rientro a S.Antonio per mulattiera di guerra

 

INFORMAZIONI

  • Coordinatori di gita: Massimo Cardo
  • Difficoltà: “E”
  • Dislivello: 600 m
  • Tempo di percorrenza: ore 3+1
  • Equipaggiamento: da media montagna, consigliabile bastoncini telescopici

 

ISCRIZIONI

  • Si ricevono in sede sociale versando la quota prevista, nelle serate di martedì/venerdì dalle ore 21.00 alle ore 22.30
  • Note: le prenotazioni per il pranzo si accettano al momento dell’iscrizione fino al martedì 19 maggio versando la quota in segreteria

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore visione dei contenuti