Stampa
Visite: 1767

 

Escursione semplice per tutti gli amanti della montagna con scorci storici e naturalistici.

11 10 2015 escursionismo

PROGRAMMA

  • ore 6.00: partenza dal piazzale del cimitero di Vicenza con pulmino sociale e mezzi propri per Feltre, Agordo, Alleghe, Passo Falzarego posteggiando al bar da Strobel 2050 m. Sosta lungo il percorso per colazione
  • ore 9.00: partenza in direzione del sentiero n°423 che ci porterà ai ruderi dell'ex ospedale militare a quota 2166 m sotto le Torri del Falzarego, dove il gruppo si dividerà in tre comitive

Comitiva “A” e “C”

  • ore 9.30: proseguimento per tracce di sentiero verso la ferrata ”truppe alpine” e verso lo “spigolo degli alpini” di IV° alpinistico con un tratto impegnativo, subito verticale, con pochi appigli naturali, ma sfruttando bene la corda, fino ad una prossimità di fessura in roccia, si supera il tutto prevalentemente con la forza delle braccia. Si sale per tratti più facili, al termine di una parete ci attende un traverso molto esposto. Inizia qui la seconda parte della via, ottimamente attrezzata con cavi intervallati da punti più tecnici, la parete diventa abbastanza esposta, affrontabile però senza particolari problemi. Si giunge alla fine della via ferrata la quale sbuca su un prato 2475 m, proseguendo fino alla cima e continuare quindi fino a forcella Col dei Bos 2231 m

Comitiva”B”

  • ore 9.30: prosegue per la strada militare in leggera discesa fino ad incrociare sulla destra il sentiero n° 40212 che sale da RA Nona, proseguendo sulla sinistra, superare l'incrocio della militare che sale da Cason di Rosez superata una galleria 2113 m, si riprende il sentiero 402 che porta alla forcella “Col dei Bos” 2331 m
  • ore 11.00: si prosegue fino ad incrociare sulla destra il sentiero 404, procediamo quindi a sinistra in direzione di una forceletta tra il Col dei Bos e Torre Falzarego. Pausa di attesa della comotiva “A” e “C”

A comitive riunite

  • ore 12.30: proseguiremo tutti insieme percorrendo sentieri di guerra fino ad arrivare alla forcella Travenànzez 2507 m
  • ore 14.00: inizio della discesa in direzione Passo Falzarego, incrociando il sentiero 402 a 2200 m, dove in breve tempo raggiungeremo il punto di partenza
  • ore 15.00: pranzo al ristorante Strobel con specialità locali
  • ore 17.00: partenza per il rientro a Vicenza

 

INFORMAZIONI

  • Coordinatore di gita: Corà Ruggero
  • Difficoltà: “E-EEA”
  • Dislivello: 500 m
  • Tempo: ore 3.30
  • Equipaggiamento: da escursione in quota
  • Attrezzatura: per ferrata, casco, kit da ferrata, per tutti casco e pila frontale

 

ISCRIZIONI

  • Si ricevono in sede sociale versando la quota prevista, nelle serate di martedì/venerdì dalle ore 21.00 alle ore 22.30

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore visione dei contenuti