Stampa
Visite: 1502

 

 

PROGRAMMA

  • GITA RISERVATA AI SOCI
  • Domenica 1 marzo:
  • ore 7.00: partenza in Pullman dal Piazzale antistante il Cimitero Maggiore per Vipiteno (breve sosta lungo il percorso in Autostrada)
  • ore 11.00 ca: arrivo a Racines – sci libero nel comprensorio della Val Ridanna (Racines e Passo Giovo)
  • ore 17.00: ritrovo al pullman e proseguimento per Schonberg, sistemazione in hotel, cena e pernottamento
  • Lunedì 2 marzo:
  • ore 7.00: sveglia e colazione
  • ore 8.00: partenza in pullman per il ghiacciaio dello Stubai
  • ore 8.45: arrivo a Mutterberg (m. 1721). Ritiro ski-pass ed escursioni libere nel vasto carosello del ghiacciaio dello Stubai (m. 3150)
  • ore 17.00: ritrovo al pullman e rientro a Schonberg – Hotel Gasthof Handl. Cena e pernottamento
  • Martedì 3 marzo:
  • ore 7.15: sveglia, colazione e carico dei bagagli in pullman
  • ore 8.15: partenza per impianti sciistici di Neustift o Ghiacciaio Stubai
  • ore 9.00: arrivo a Neustift . Ritiro ski-pass ed escursioni libere
  • ore 16.00: ritrovo dei partecipanti al pullman. Ristoro con tradizionale mini-spuntino e rientro a Vicenza (breve sosta lungo il percorso in Autostrada)
  • ore 21.00 ca: arrivo a Vicenza - Piazzale antistante il Cimitero Maggiore
  • N.B. - SKIBUS GRATUITO PER TUTTA LA VALLE DELLO STUBAI - PISTE PER SCI DI FONDO IN VALLE E SUL GHIACCIAIO (a 2600 m.) - FACILE COLLEGAMENTO CON INNSBRUCK

     

 

INFORMAZIONI

  • Coordinatori di gita: Tullio Marcolin, Giancarlo Zorzanello e/o Sereno Zorzanello
  • Quota di partecipazione: disponibile in Sede, comprende: viaggio, tutti i trasferimenti in pullman, pernottamenti in camere doppie o triple con servizi, cene (bevande comprese) e colazioni

 

ISCRIZIONI

  • Ulteriori informazioni si ricevono in Sede – Viale Trieste, 29/b nelle sere di martedì e venerdì dalle ore 21 alle 22,30
  • Iscrizioni: dal 18 Novembre 2014 si ricevono in Sede negli stessi orari di cui sopra
  • Come da Regolamento Gite è riservato il diritto di modificare le escursioni, a discrezione dei Capi Gita, qualora si rendesse necessario per motivi meteorologici e/o organizzativi

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore visione dei contenuti