Escursione annuale organizzata dal CAI in collaborazione con la scuola di escursionismo "Gianni Pieropan" sulla catena del Lagorai, con ritrovo delle comitive nei pressi di Malga Ces per il tradizionale momento conviviale
ore 06:00 partenza dal piazzale del supermercato A&O di Laghetto con due autobus con destinazione San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Centro Visite di Paneveggio. Sosta lungo il percorso
Comitiva A
- ore 10.00: partenza dal parcheggio lungo la discesa dal Passo Rolle (1630 m)
- ore 13.00: arrivo in vetta al Piccolo Colbricon. Sosta per il pranzo
- ore 13.30: dalla cima si prende un ripido canalino franoso fino alla sottostante Forcella Colbricon; si scende per il sentiero 349 fino al Passo Colbricon 1908 m. Attraverso la Val Bonetta e la pista da sci si raggiunge Malga Ces 1670 m
Comitiva B
- ore 10.00: visita del Centro Visitatori Terra Foresta in località Paneveggio
- ore 11.30: risalita con l’autobus e partenza per l’escursione a raggiungere i Laghi di Colbricon. Osservazioni archeologiche e naturalistiche sui siti del Mesolitico lungo il percorso e sosta per il pranzo
- ore 14.00: partenza per la discesa lungo il sentiero 14. Per la pista da sci si raggiunge il Rif. Malga Ces
ore 15.30: a comitive riunite tradizionale momento conviviale
ore 17.00: partenza per il rientro a Vicenza, previsto per le 20:00
Comitiva A
- Livello di difficoltà: EE
- Dislivello: 950 m
Comitiva B
- Livello di difficoltà: E
- Dislivello: 200/350 m
Equipaggiamento: da media montagna
Attrezzatura: si consiglia l'uso dei bastoncini e per la comitiva A anche il casco per il canalino
Trasporto: autobus
- Accompagnate dalla quota di iscrizione si ricevono in sede entro venerdì 17 Giugno