Stampa
Visite: 1761

 

 

28 08 2016 escursionismo

PROGRAMMA

  • ore 7.00: partenza dal piazzale del cimitero di Vicenza con pulmino e mezzi propri per Thiene, Piovene, Arsiero, Posina, località Seghe di Posina, (possibilità di parcheggio vicino al cimitero)
  • ore 8.30: si percorrono prati e boschi a sud di Posina, inizialmente su sentiero con segnavia 492 per poi a quota 753 m, in prossimità di Tezze Canova, deviare sul sentiero 499 fino ad arrivare al Coletto di Posina 1057 m
  • ore 10.30: a destra del pendio, si imbocca un sentiero, segnato ma non numerato, che, con direzione ovest, percorre prevalentemente il crinale del Monte Alba lungo le trincee italiane della grande guerra. Si passa poco sotto la cima del Monte Alba 1220 m e si raggiunge il punto più alto dell’escursione a cima Fratte 1227 m
  • ore 13.30: si scende quindi a passo Xomo 1058 m, e si prosegue, in discesa, su sentiero segnato ma non numerato, per località Tezze Xomo, contrada Zamboni di Sotto, per raggiungere Posina ed il relativo parcheggio
  • ore 16.00: momento conviviale e rientro a Vicenza

 

INFORMAZIONI

  • Direttore di gita: Scantamburlo Gianni - cell. 393 8805008
  • DifficoltàE
  • Dislivello: 750 m circa
  • Abbigliamento: media montagna
  • Attrezzatura: utili i bastoncini telescopici

 

ISCRIZIONI

  • Si ricevono in sede sociale versando la quota prevista, nelle serate di venerdì dalle ore 20.30 alle ore 22.30.

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore visione dei contenuti