Stampa
Visite: 1590

 

 

Garfagnana Parco Nazionale delle Apuane

Situata in provincia di Lucca, tra le Alpi Apuane e l’Appenino Tosco Emiliano, la Garfagnana con una varietà paesaggistica che spazia dalle alte montagne, ai pendii boschivi, alle Vallate, al fiume Serchio che l’attraversa interamente, ai Borghi, castelli e grotte, è stata scelta per questo trekking.
Nelle quattro giornate previste sono in programma il Parco dell’Orecchiella, la Pania di Corfino, la valle delle Turrite di Gallicano e il gruppo delle Panie con i 1859 m della cresta di crinale della Pania della Croce.
Non mancheranno visite a Lucca, Borgo a Mozzano, Barga la splendida grotta del vento di Fornovolasco e altro ancora.

PROGRAMMA

  • 1° giorno : ore 7.00 partenza con il pullman da Vicenza (piazzale del Cimitero), Lucca, Borgo a Mozzano, Castelnuovo di Garfagnana
  • 2° giorno : Parco dell' Orecchiella, sentiero Airone 1 e Pania di Corfino, Fortezza delle Verrucole
  • 3° giorno : Valle della Turrite di Gallicano, Pania della Croce, Grotta del Vento, Barga
  • 4° giorno : San Pellegrino in Alpe, tratto del sentiero GEA, Rifugio Burigone, Vicenza
  • Tutti i pernottamenti saranno a Castelnuovo di Garfagnana

 

INFORMAZIONI

  • Direttore di gita: Tongiani Delma
  • Equipaggiamento: per escursione da collina, consigliabili i bastoncini telescopici

 

ISCRIZIONI

  • Aperte da venerdì 17 giugno
  • Si ricevono in sede sociale versando la quota prevista, nelle serate di venerdì dalle ore 20.30 alle ore 22.30
  • Note: il programma dettagliato verrà fornito per tempo e si precisa fin d’ora che il numero dei partecipanti è limitato a 30 per motivi di accessibilità

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore visione dei contenuti