Apertura della stagione estiva e tradizionale cerimonia della benedizione degli alpinisti e degli attrezzi.
- ore 7.30: ritrovo dei partecipanti in piazzale del Cimitero di viale Trieste e partenza in pullman per Piovene, Santorso e Bosco di Tretto 780 m. Dopo breve sosta a “Bosco”, proseguimento a piedi per il colletto Grande 885 m e la chiesa Santuario dei Girolimini 1224 m
- ore 11.30: S.Messa presso la chiesa dei Girolimini con la classica cerimonia della benedizione dei presenti e degli attrezzi
- ore 12.30: pranzo, previa prenotazione obbligatoria all’atto dell’iscrizione, piatto di pasta messo a disposizione del Gruppo Amici della Montagna di Marano (G.A.M.), all’interno della baita di loro proprietà o al sacco all’esterno della stessa. A pranzo concluso la discesa avverrà lungo i sentieri n° 461 e 460 fino al piazzale della birreria Summano a Piovene Rocchette (296 m)
- ore 16.00: arrivo al piazzale, sosta di ristoro e partenza per il rientro a Vicenza previsto per le ore 18.00
- Coordinatori di gita: Commissione Gite
- Difficoltà: "E" escursionistico
- Dislivello: 400 m salita + 928 m discesa
- Equipaggiamento: media montagna, si consiglia l'uso dei bastoncini telescopici e scarponcini
- Accompagnate dalla quota di iscrizione e previa prenotazione, quota piatto di pasta, si ricevono in Sede Sociale il venerdì ore 20.30-22.30, o presso il negozio Calzature Fortuna, C.so SS Felice e Fortunato, 49.
- Note: i soci che desiderano partecipare alla S.Messa e al pranzo, senza effettuare l’escursione in programma, dovranno trovarsi davanti alla chiesa nell’orario stabilito dando comunque la loro adesione in sede. Resta inteso inoltre che in caso di maltempo chi pranzerà al sacco potrà usufruire dei posti liberi disponibili all’interno della baita suddetta (max. 60 persone in totale), mentre il ritorno sarà al Bosco di Tretto e non alla Birreria Summano.