Stampa
Visite: 1218

paracarro 29 07 2018

CADINI DI MISURINA via Corsi Chiandussi (in sostituzione alla Piccola Fermeda)

Via di arrampicata abbastanza facile ma su roccia saldissima, merita di essere salita per la bellezza complessiva dell ́arrampicata.
Dal Pian dei Spiriti seguire il sentiero segnalato per il Rifugio Fonda Savio fino al primo pianoro, in vista del rifugio. Lasciato il sentiero, salire a destra per ghiaie e prati fino alla base del marcato sperone del Paracarro. Volendo, si può anche partire dal Rifugio, seguendo il sentiero verso Forcella del Diavolo e traversando sotto la parete.
Sono cinque lunghezze di corda sul III grado con un tratto chiave di III+, ottimamente attrezzate anche alle soste. Si attacca un diedro obliquo a sinistra, lo si segue fino a uscirne e raggiungere per placche la prima sosta. Si prosegue per placche, sostando qualche metro sotto un marcato strapiombo. Si traversa a destra su una placca molto solida, superando poi una fessura strapiombante (punto più difficile) che porta alla sosta. Si prosegue diritti, evitando a sinistra un tetto giallo e continuando facilmente fino alla sosta. Sempre dritti fino in cima, sostando su uno spuntone.
Si scende brevemente a sinistra. Con una doppia di 20 m si giunge a una forcella, dalla quale per traccia evidente ci si abbassa verso il vallone di Forcella del Diavolo (destra, faccia alla doppia). In breve si aggira lo sperone e si ritorna alla base.
Data la bellezza dell’ambiente e la varietà delle opportunità offerte sia come vie di roccia che escursioni, il Paracarro rappresenta solo una delle opportunità, altre possono essere le vie sulla torre Wundt o una splendida escursione guidata dal nostro Gianni Gobbetti.
Possibile anche in organizzazione autonoma anticipare a sabato l’arrivo e pernottare in zona con la tenda per poi ritrovarsi al mattino di domenica.

PROGRAMMA

  • ore 5.15: ritrovo al piazzale del cimitero e partenza per il Pian degli Spiriti
  • ore 8.00: partenza a piedi dal Pian degli Spiriti verso il rifugio Fonda Savio
  • ore 9.30: arrivo all’attacco della via
  • ore 14.00: riunione del gruppo dalle varie vie di arrampicata ed escursione con ristoro al sacco o presso il rifugio Fonda Savio
  • La giornata può poi continuare, per chi lo desidera, fino a fermarsi fino alla serata per un rientro privo di traffico

 

 

INFORMAZIONI

  • Coordinatori di gita: Antonio Rezzadore cell. 335 336426, Roberto Lazzaris cell. 328 2626827
  • Difficoltà: AD - max 3+
  • Dislivello: 150 m - sviluppo 170 m
  • Durata: 3 h salita, 1 h discesa
  • Equipaggiamento: media montagna
  • Attrezzatura: normale dotazione alpinistica da arrampicata

 

ISCRIZIONI

  • Si ricevono in sede al venerdì ore 20.30-22.30 o presso il negozio Calzature Fortuna, C.so SS Felice e Fortunato, 49 Vicenza.
  • Note: le iscrizioni verranno vagliate dal direttore di gita, si richiede una discreta capacità di arrampicata e buona preparazione fisica . Qualsiasi variazione del percorso sia di avvicinamento che di salita saranno possibili a giudizio dei direttori di gita e in funzione del tempo.

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore visione dei contenuti