Stampa
Visite: 1330

11 11 2018 falesia

LISIGNANO

Il comune di Lisignago, posto sulla destra orografica della bassa Valle di Cembra, è contraddistinto dai caratteristici terrazzamenti coltivati a vite che scendono digradanti verso il torrente Avisio. Come accertato in altri luoghi della zona, anche Lisignago ha antiche origini e probabilmente era abitato già dall'età del ferro. La peculiarità che contraddistingue la falesia è il porfido in un ambiente isolato e molto suggestivo. Le difficoltà variano da D4 al D9.

PROGRAMMA

  • ore 6.00: ritrovo dei partecipanti in piazzale del Cimitero e partenza con mezzi propri per Trento Nord in direzione Lavis. Arrivati a Lavis continuare sulla strada che entra nella Val di Cembra e proseguire fino alla località Lisignago
  • ore 8.00: arrivo a Lisignago nel parcheggio sotto la chiesa. Da qui, a piedi per 15 min, parte la strada verso la chiesetta di S. Leonardo
  • ore 18.00: previsto rientro a Vicenza

 

INFORMAZIONI

  • Coordinatore di gita: Ruggero Corà cell. 349 0682960
  • Difficoltà: falesia abbastanza recente con tiri impegnativi. Da D4 a D9.
  • Equipaggiamento: casco, ramponi, piccozze, imbrago, corda e rinvii

 

ISCRIZIONI

  • Si ricevono in sede al venerdì ore 20.30-22.30 o presso il negozio Calzature Fortuna, C.so SS Felice e Fortunato, 49 Vicenza.

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore visione dei contenuti