Stampa
Visite: 954

Gita intersociale 24 6 2018

CAI - GAV - GM - SAV

Sentiero E7 Virti - Monte Rust - Lavarone chiesa - passo Vezzena

Gita organizzata dal Gruppo Alpinistico Vicentino, il percorso ricalca una tappa del Sentiero Europeo E7. Quasi interamente sotto i boschi, ottimo punto di vista panoramico al Belvedere Belem da cui si ammira la Valsugana con i Laghi di Levico e Caldonazzo.

PROGRAMMA

  • ore 06.00: partenza da Piazzale A&O Laghetto in pullman in direzione di Ristorante Cluny (Gruppo A) e Lavarone Chiesa (Gruppo B) dove faremo sosta per la partenza
  • ore 08.40: inizio escursione Gruppo A dal Ristorante Cluny a Virti attraverso il Sentiero E7. Seguendo il Sentiero della Pace e i segnavia apposti si scavalca il Monte Rust per poi scendere a Lavarone Chiesa. Si prosegue rimarcando il tracciato del Gruppo B
  • ore 09.00: inizio escursione Gruppo B da Lavarone Chiesa per Contrà Albertini, Bertoldi, sentiero 224 per Monte Cimone. Si prosegue in direzione di Baita Belem (segnavia 223)
  • ore 11.40: pausa pranzo nei pressi di Baita Belem dove le due comitive dovrebbero ricongiungersi. Possibilità di bere un caffè, avere un piatto di pasta e usufruire di servizi igienici
  • ore 12.20: si riparte e si risale a sinistra verso il Belvedere del Belem fino a raggiungere il Sentiero Panoramico 220; proseguendo in direzione di Monterovere si giunge al punto panoramico del Belvedere. Poco più avanti una serie di tornanti fa perdere rapidamente quota, al termine della discesa il sentiero diventa una strada forestale che conduce alla località Piano Alto (1261 m). Qui si incrocia la strada asfaltata che prosegue a destra in direzione di Monterovere, baita Cangi (sentiero 201). Arrivati alla Baita si gira a destra (sentiero 205) con percorso che in leggera salita ci porta fino alla zona di Busa Verle. Da qui si prosegue a destra per strada asfaltata, costeggiando le rovine del Forte Verle, fino a raggiungere in circa 20 minuti il Passo Vezzena (1428 m) con omonimo Rifugio
  • ore 15.00: arrivo a Passo e Rifugio Vezzena. Ristoro predisposto dal G.A.V.
  • ore 16.00: partenza per il rientro a Vicenza
  • ore 18.00: arrivo a Vicenza

 

INFORMAZIONI

  • Coordinatore di gita: Commissione. gite GAV - rif. SAV Massimo Cardo cell. 3335021213
  • Difficoltà: EE
  • Dislivello: 500 metri A e B
  • Tempo di percorrenza:  6.30 h
  • Lunghezza percorso:  Gruppo A 17 km - Gruppo B 14 km
  • Equipaggiamento: da media montagna
  • Trasporto: pullman

 

ISCRIZIONI

  • Si ricevono in sede entro e non oltre Venerdì 8 Giugno 2018.
  • Note: Possibilità di un Gruppo C che visita Lavarone Chiesa (la contrada del Lago) e Passo Vezzena con l’Ex Forte Verle.

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore visione dei contenuti