Stampa
Visite: 828

 

3 4 07 2019alp

La salita al Mont Blanc di Tacul è un'occasione per gli alpinisti desiderosi di mettersi alla prova su una via glaciale tra enormi e incombenti serracchi che minacciano il versante nord del Tacul.
E proprio Walter Bonatti diceva “Chi più alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna”.
Interpretando le sue parole potremmo quindi dire che la cima del Monte Bianco è il luogo perfetto per tutti i sognatori del mondo.


PROGRAMMA

Sabato 3 agosto

  • ore 05.00: ritrovo dei partecipanti in piazzale del Cimitero e partenza con mezzi propri per Courmayeur. Salita in funivia fino al Rif. Torino. Bivacco in tenda

Domenica 4 agosto

  • dal Rif. Torino si attraversa tutto il ghiacciaio con direzione Aiguille du Midi seguendo l’evidente traccia. Arrivati al Col du Midi si oltrepassa il Triangle du Midi e si sale la via normale al M.te Bianco.
    La parete si impenna e superati due grandi crepacci si raggiunge l’èpaule (4.050 m), si segue la cresta, si oltrepassano le rocce sommitali, un corto camino e si arriva alla croce di vetta.
    Discesa per la stessa via di salita. Ritornati al Rif. Torino si scende a valle con gli impianti.
    Rientro previsto a Vicenza in tarda serata

 

INFORMAZIONI

  • Coordinatori di gita: Massimo Bedin cell. 349 5059073 - Orazio Bedin cell. 348 3025153
  • Difficoltà: PD+ alpinistico
  • Dislivello: 900 m salita
  • Equipaggiamento: da alta montagna piumino, sacco a pelo, tende.
  • Attrezzatura da ghiaccio: piccozza, ramponi, imbrago, casco, corda

 

ISCRIZIONI

  • Si ricevono in sede sociale, versando la quota stabilita, nelle serate dei venerdì antecedenti alla gita dalle ore 20.30 alle ore 22.00, o presso il negozio Calzature Fortuna, C.so SS Felice e Fortunato, 49 Vicenza
  • NOTE: salita lunga e molto faticosa per la quota. E’ richiesto ottimo allenamento.

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore visione dei contenuti