Stampa
Visite: 825

 

10 03 2019ghiac

Zona Grandi Alberi Recoaro

Bella ma breve cascata in ambiente solitario. Orientamento nord-ovest. Si possono compiere 2-3 tiri di corda o salire il più impegnativo in moulinette. 1° tiro facile con cui si passa a destra di un enorme masso sporgente a forma di prua - sosta S1 su albero a SX con cordone di calata. - 2° tiro 70/80° (III) per 30 mt di sviluppo con cui si arriva su una parete di roccia sulla sinistra attrezzata con S2 costituita da 4 spit e cordoni vari per la calata. 3° tiro ancora su per 10/15 mt con pendenza 75/80° e calata da S3 albero con cui si raggiunge la base alla S1. VARIANTE SINISTRA: dalla S3 si traversa in leggera discesa per 7/8 metri per poi risalire al tronco attrezzato S4 - da li traverso a destra per 7/8 metri e risalita per goulotte tra le rocce (10 mt - diff 4) fino a S5 costituita da 2 spit + cordone di calata).

PROGRAMMA

  • ore 6.30: ritrovo al parcheggio del Cimitero Vicenza, lato nord, con mezzi propri partenza per Recoaro, località Montagnole
  • ore 08.00: avvicinamento alla cascata "Emanuela"
  • ore 14.00: partenza per il rientro con opportuna sosta pranzo alla malga Morando
  • ore 17.00: rientro a Vicenza

 

INFORMAZIONI

  • Coordinatori di gita: Antonio Rezzadore cel. 335 336426, Roberto Lazzaris cell. 328 2626827
  • Difficoltà:
  • Dislivello:  50 m
  • Esposizione: sud-ovest
  • Equipaggiamento: alpinistico invernale da ghiaccio
  • Attrezzatura: casco, imbrago, ramponi, 2 piccozze da cascata e materiale per calata in doppia
  • Note: le difficoltà per questa cascata si prestano ad un primo approccio su ghiaccio

 

ISCRIZIONI

  • Si ricevono in sede sociale nelle serate dei venerdì antecedenti alla gita dalle ore 20.30 alle ore 22.00, o presso il negozio Calzature Fortuna, C.so SS Felice e Fortunato, 49 Vicenza.

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore visione dei contenuti