Stampa
Visite: 1022

 

2 06 2019esc

PROGRAMMA

  • ore 6.00: ritrovo, carico bici sul rimorchio attrezzato e partenza in pullman dal piazzale del Cimitero per Padova, Strada Romea, Rosolina, Porto Viro e Mesola
  • ore 7.30: arrivo a Mesola, scarico bici, sosta caffè e partenza salendo sull'argine destro del Po di Goro. Si percorrerà un'area naturalistica fra le più suggestive del delta ai margini dei boschi di Santa Giustina e della Mesola sovrastando "valli" dolci e salmastre, lagune, barene e macchie boschive che ospitano varie specie di uccelli: aironi, garzette, germani, gazze ecc. Verso le 9:15 circa, a 16 km da Mesola s'intravvede l'abitato di Goro, attivo centro per la pesca e per il turismo nautico. Faremo una breve sosta. Riprenderemo quindi l'argine per arrivare, dopo 5 km a Gorino ferrarese. Qui si attraversa il Po di Goro su un ponte di barche e si passa a Gorino veneto. Altro paio di km e altro ponte di barche che supera ora il Po di Gnocca e si arriva a Santa Giulia (25 km dalla partenza) e dopo pochi km sulla Sacca degli Scardovari, vasta laguna salmastra dove si pratica un intenso allevamento di cozze
  •  ore 12.00 ca.: percorrendo la sponda occidentale della "Sacca" faremo altra breve sosta presso il bar ristorante "Marina 70" e avremo percorso 40 km dalla partenza. Ripresi i pedali ci dirigiamo verso la meta finale con gli ultimi 13 km, sempre costeggiando la Sacca, punteggiata da una lunga teoria di ormeggi e baracche a servizio dei campi di coltivazione delle cozze
  •  ore 13.30: arrivo previsto a Porto Barricata, carico delle bici e proseguimento a piedi per la spiaggia omonima che raggiungeremo a piedi attraverso un ponte di barche che supera il Po di Tolle
  •  ore 14.00: pranzo presso il punto di ristoro in riva al mare denominato Chiosco Soleluna, con il seguente menù: pasta alla marinara, seppie in umido con polenta, assaggio di cozze del Delta, insalata mista, ½ acqua ¼ vino della casa (caffè ed eventuale altro a parte). Comunicare all'iscrizione eventuali incompatibilità alimentari
  •  ore 16.00 ca.: dopo aver goduto della vicinanza del mare partenza in pullman da Porto Barricata per Ca' Tiepolo, Porto Viro, Adria, Rovigo e Monselice. Breve sosta presso la ridente cittadina euganea e proseguimento per Vicenza (via autostrada)
  •  ore 19.00 ca.: arrivo previsto a Vicenza

 

INFORMAZIONI

  • Direttori di gita: Mario De Tomasi, Pino Stecca e Giuliano Cogolato
  • Note: il percorso, 53 km, è da compiersi in tranquillità nell’arco di 6 ore comprese le soste. Completamente pianeggiante, è alla portata di tutti, anche se, ovviamente, è richiesto un minimo di abitudine alla pedalata. Si pedala sempre su strada asfaltata a scarsa densità di traffico. Va in ogni caso ricordato che durante lo svolgimento della gita ognuno è direttamente responsabile dell’osservanza scrupolosa delle norme del Codice della Strada.
    Dotarsi di mantellina o simile in eventualità di pioggia, sacche proprie o zaini con kit per forature. No cestini, che ostacolano il carico delle bici.

 

ISCRIZIONI

  • Accompagnate dalla quota di partecipazione comprendente: viaggio in pullman con rimorchio e pranzo, si ricevono in sede sociale nelle serate dei venerdì antecedenti alla gita dalle ore 20.30 alle ore 22.00, o presso il negozio Calzature Fortuna, C.so SS Felice e Fortunato, 49 Vicenza.

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore visione dei contenuti