Il gruppo dei Lagorai è ancora poco frequentato e la mancanza di impianti di risalita lo rendono un luogo adatto a chi fugge le grandi masse di turisti e camminatori.
Un trekking che si addentra nella natura più incontaminata del Lagorai dove si possono ammirare le tre storiche malghe, non più utilizzate ma che sono un patrimonio unico di cultura e tradizione.
- ore 6.00: ritrovo dei partecipanti in piazzale del Cimitero di Viale Trieste e partenza con mezzi propri e pulmino, con direzione Valsugana
- ore 8.00: dalla Val Campelle (1.387 m) si procede verso la forcella di Montalon (2.133m) da dove si può ammirare il lago omonimo sottostante. Da qui si procede in una lunga traversata al cristallino Lago Stellune 2.091m. Si prosegue alla forcella Valsorda 2.256m. Si scende verso il Lago di Rocco raggiungendo Malga Valsorda per ritornare a Ponte Conseria in Val Campelle
- ore 16.00: prevista partenza per Vicenza
- Coordinatore di gita: Gianni Gobetti cell. 339 5271984, Giorgio Torresan
- Difficoltà: "EE"
- Dislivello: 850 m
- Tempo: 3.5h salita e 2.5h discesa
- Equipaggiamento: da media montagna, consigliato l’uso dei bastoncini
- Si ricevono in sede sociale nelle serate dei venerdì antecedenti alla gita dalle ore 20.30 alle ore 22.00, o presso il negozio Calzature Fortuna, C.so SS Felice e Fortunato, 49 Vicenza.