Stampa
Visite: 779

 

20 10 2019mtb

 
Sono costituite dall'insieme delle alture poste nell'estrema parte orientale della regione Friuli-Venezia Giulia, che precedono le Alpi giulie a nord e si estendono dalle Prealpi Carniche a ovest fino al Carso goriziano a sud.
Il percorso scelto è esemplare come splendore: i monti principali, lo Jôf di Montasio e Jôf Fuart, le cascate con acqua limpida e cristallina, la foresta di Tarvisio con abeti tra i più secolari in Italia, le incredibili vicende della grande guerra… un viaggio nel cuore delle Alpi Giulie.


PROGRAMMA

  • ore 6.00: ritrovo dei partecipanti in piazzale del Cimitero e partenza con mezzi propri
  • ore 9.00: partenza da Dogna. Entrando all’interno dell’omonima vallata. Si procede lungo il torrente, prendendo quota fino a Chiutzuquin e a seguire Chiout. Si prosegue in direzione Sella Sompdogna e forcella. Si prosegue su sterrato con una breve, ripida e rapida discesa che conduce al Rif. Grego. Da qui inizia la discesa in bella mulattiera fino al Rif. Montasio. La discesa prosegue lungo sterrato e all’interno della foresta di Tarvisio fino ad arrivare alla ciclovia Alpe-Adria. Si scende lungo la Val Canale, Pontebba e Dogna
  • ore 16.00: partenza per Vicenza

 

INFORMAZIONI

  • Coordinatore di gita: Lisa Iannascoli cell. 328 2061637
  • Difficoltàmedio/facile
  • Ascesa totale: 1150 m per 58 km
  • Tempo: 6 h
  • Equipaggiamento: casco, guanti, un cambio d'abbigliamento, abbigliamento impermeabile, kit attrezzi, protezioni solari, acqua, barrette energetiche, cartina escursionistica, eventualmente dispositivo GPS.

 

ISCRIZIONI

  • Si ricevono in sede sociale nelle serate dei venerdì antecedenti alla gita dalle ore 20.30 alle ore 22.00, o presso il negozio Calzature Fortuna, C.so SS Felice e Fortunato, 49 Vicenza.

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore visione dei contenuti