Stampa
Visite: 748

 16 04 2019cult

 

"THE NEW WILD” Vita nelle terre abbandonate. di Christopher Thomson.

Gli ultimi sette anni li ha trascorsi a Dordolla, minuscola frazione di Moggio Udinese, e proprio a Dordolla si è sviluppata progressivamente la sua indagine. Un’indagine che parte da un fenomeno sempre più diffuso a livello europeo, quello dei “nuovi paesaggi”, e che ora ha preso la forma di un emozionante documentario tutto girato in Friuli: s’intitola The New Wild - Vita nelle terre abbandonate e lui, Christopher Thomson, lo presenterà nella sala polifunzionale del Cinema Patronato Leone XIII martedì 16.04.2019 ore 21.00.

Cosa succede quando le popolazioni rurali invecchiano e si spostano, lasciandosi dietro alle spalle case (spesso interi borghi) e terreni agricoli? Succede che la natura, lentamente, riprende il posto dell’uomo. Succede che la natura, lentamente, riprende possesso dei propri spazi, andando appunto a disegnare “nuovi paesaggi”: gli alberi crescono dove un tempo c’erano i campi, gli animali selvatici vagano liberi tra i ruderi e, mentre le città non smettono di espandersi, certi paesi cominciano a svanire. E, assieme ai paesi, cominciano a svanire anche le storie e i ricordi…

Scrive Thomson - londinese D.O.C. ma cittadino del mondo - nelle note di regia: «Sono letteralmente caduto dentro la necessità di questo racconto con la mia compagna, la scrittrice Sarah Waring, ma prima di girare il film sono passati quasi 5 anni. Intanto, ho elaborato il tema pubblicando libri, fotografie, mappe e a Dordolla, assieme agli abitanti, ho lanciato vari eventi culturali come Harvest: un festival internazionale di arte, agricoltura e comunità.
Ora, dopo The New Wild, sto lavorando a The Postman Project: cercherò di creare nuovi rapporti tra piccoli luoghi d’Europa per mettere in circolo storie di innovazione e resilienza».
Prodotto dallo stesso Thomson, sostenuto dall’Università di Innsbruck e selezionato al Black Nights Film Festival di Tallin, dove i critici lo hanno accolto con grande entusiasmo («Un’esperienza cinematografica davvero stupefacente»).
https://www.christopherthomson.net/Afar-Italiano

Entrata libera fino ad esaurimento posti.

 

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore visione dei contenuti