Stampa
Visite: 989

 

30 31 03 2019scialp

Nelle Alpi Venoste di Levante

Meraviglioso itinerario primaverile sciistico e alpinistico con un’attraversata tra le più remunerative della zona, con possibile ascensione alla Punta Finale.


PROGRAMMA

sabato

  • ore 05.00: partenza con pulmino e mezzi propri dal piazzale nord del cimitero di Vicenza per Trento, Bolzano Sud, Merano Naturno, Val Senales, sino al parcheggio della funivia per il ghiacciaio sovrastante
  • ore 9.00: dalla stazione a monte (3212 m) sci ai piedi e senza pelli si punta verso NE fino a raggiungere quota 2950 m. Applicate le pelli si continua in falsopiano fino a raggiungere il Giogo di Tisa a 3279 m (2.30 h.). Dal passo si raggiunge con terreno misto la Punta Finale (3516 m). Si ritorna al Giogo e ci si cala nel sottostante vallone fino a raggiungere il rif. Similaun (3019 m)
  • ore 15.00: arrivo al Rifugio, sistemazione cena e pernottamento;

domenica

  • ore 07.00: partenza verso est sempre su ghiacciaio fino alla meravigliosa vetta del Similaun (3606 m)
  • ore 10.30: inizio della lunga discesa inizialmente in direzione est, poi in direzione sud fino ad immettersi nella vedretta della Grava. Si prosegue per malga Grava e quindi ci si immette nella valle di Fosse dove un transfer ci riporta a Maso Corto

 

INFORMAZIONI

  • Coordinatori di gita: Massimo Cardo cell. 335021213 – Enrico Priante cell. 3357748487
  • Difficoltà: BSA
  • Dislivello: salita: 1° giorno 570 m - 2° giorno 600 m - discesa: 2000 m
  • Tempo di salita: 1°giorno 6 h - 2° giorno 2.5 h
  • Equipaggiamento: ambiente invernale
  • Attrezzatura: dotazione sci alpinistica + Artva, pala, sonda, rampanti casco piccozza e ramponi

 

ISCRIZIONI

  • Si ricevono in sede sociale nelle serate dei venerdì antecedenti alla gita dalle ore 20.30 alle ore 22.00, o presso il negozio Calzature Fortuna, C.so SS Felice e Fortunato, 49 Vicenza.
  • NOTE: posti limitati

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore visione dei contenuti