Stampa
Visite: 634

Disposizioni anti COVID-19

Vi invitiamo a prendere visione delle LINEE GUIDA FIE per la ripresa delle attività sociali

Vi invitiamo a scaricare, compilare e presentare il MODULO DI AUTODICHIARAZIONE e di MANLEVA COVID 19

 

25 10 2020esc

Uno tra i più belli ed entusiasmanti tour delle Prealpi Venete, di grande valenza storico-militare oltre a quella ambientale. La zona storicamente più importante del Pasubio è stata dichiarata monumentale dal 1922. È delimitata da 30 cippi che ricordano i reparti che maggiormente si distinsero negli accaniti combattimenti e comprende il Dente Italiano la Cima Palon e il Cogolo Alto, la vetta immediatamente a sud di detta cima.
Le principali vie di accesso al Pasubio sono tre: La Strada delle 52 gallerie, la Strada degli Eroi e Strada degli Scarrubi.

PROGRAMMA

  • ore 6.00: ritrovo dei partecipanti in piazzale del Cimitero e partenza con mezzi propri verso Posina
  • ore 7.30: partenza da Posina, inizialmente per un tratto asfaltato fino al Passo Xomo 1058 m, poi seguendo la strada militare della strada degli Eroi si arriva con dolce salita fino al Rif. Papa. Breve pausa e ritorno per la Strada degli Scarrubi, in discesa fino a Posina
  • ore 13.30: pranzo tipico a base di gnocchi presso ristorantino locale
  • ore 15.00: partenza verso Vicenza con arrivo previsto per le 16.00 circa

 

INFORMAZIONI

  • Coordinatori di gita: Orazio Bedin e Vittorio Bicego
  • Difficoltà: medio/facile
  • Ascesa totale:  1.300 m per 45 km
  • Tempo: 6 ore
  • Equipaggiamento: casco, guanti, un cambio d'abbigliamento, abbigliamento impermeabile, kit attrezzi, protezioni solari, acqua, barrette energetiche, cartina escursionistica, eventualmente dispositivo GPS

 

ISCRIZIONI

  • Si ricevono in sede al venerdì ore 20.30/22.30
  • Note: seguire le indicazioni come da protocollo anti Covid – 19 e munirsi dei DPI indicati dallo stesso

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore visione dei contenuti