Stampa
Visite: 547

Disposizioni anti COVID-19

Vi invitiamo a prendere visione delle LINEE GUIDA FIE per la ripresa delle attività sociali

Vi invitiamo a scaricare, compilare e presentare il MODULO DI AUTODICHIARAZIONE e di MANLEVA COVID 19

 

9 05 2021esc

Il percorso si snoda tra le contrade du case diroccate e colline boscose. Salendo sul M.te Cormoloa quota 400 m si ammira un panorama che spazia dalle piccole Dolomiti, al Novegno, Summano, Altipiano di Asiago, Grappa, fino al Montello.

PROGRAMMA

  • ore 9.30: ritrovo dei partecipanti in piazzale del Cimitero di Via Disione Julia, vicino al cimitero si S. Tomio con mezzi propri. Si prosegue per la chiesetta si San Valentino, Grumo, Vallugana e rientro a S. Tomio. Durante l'escursione s'intrecciano diversi percorsi tipici della zona: degli Asini, dei capitelli, delle creste, del M.te Pian e della Memoria
  • ore 12.00: sosta durante il percorso per il pranzo al sacco
  • ore 15.30: arrivo previsto alle auto

 

INFORMAZIONI

  • Coordinatori di gita: Luciano Saggin e Gianni Gobbetti
  • Difficoltà: “T-E” escursionistico
  • Dislivello:  400 m totali
  • Tempo di percorrenza: 6 ore circa escluse le soste
  • Equipaggiamento: da media montagna, si consigli l’uso dei bastoncini. NO scarpe da ginnastica
  • Note: in caso di maltempo la gita verrà sospesa

 

ISCRIZIONI

  • Si ricevono in sede al venerdì ore 20.30/22.30, o presso il negozio Calzature Fortuna, C.so SS Felice e Fortunato, 49 a Vicenza
  • Note: seguire le indicazioni come da protocollo anti Covid – 19 e munirsi dei DPI indicati dallo stesso

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore visione dei contenuti