Stampa
Visite: 471

Disposizioni anti COVID-19

Vi invitiamo a prendere visione delle LINEE GUIDA FIE per la ripresa delle attività sociali

Vi invitiamo a scaricare, compilare e presentare il MODULO DI AUTODICHIARAZIONE e di MANLEVA COVID 19

 

26 09 2021 dolomiti

Spigolo Soldà: meravigliosa via di arrampicata composta cinque lunghezze delle quali una impegnativa di IV sostenuto e la successiva con passaggio di V.
Spigolo Noaro: altrettanto bella salita partendo dal basso con sei lunghezze delle quali la prima e l’ultima con passaggi di Ve la quarta di IV con aereo passaggio in traverso.
Le do more: cinque bellissimi tiri su ottima roccia con impegno maggiore sul quarto e quinto, ma comunque di contenuta difficoltà fino ad un massimo IV grado.
Verso il giardino incantato: sei tiri di moderata difficoltà con passaggi di IV sopra la falesia Piccole Dolomiti. Via serena ed adatta ai meno abili in quanto permette uscita ad ogni sosta.

Le vie possono essere effettuate tutte o in parte a seconda del numero delle cordate e soprattutto in funzione della loro composizione e conseguente partecipazione degli iscritti esperti che coprono i ruoli di capocordata.
Se meteo o temperature renderanno incerte le salite, ci si riserverà di dirottare la giornata su falesie tipo Tessari o Regina del Lago.
Rimane assolutamente necessaria la capacità tecnica di assicurare il compagno che sale da primo oltre ad una sufficiente esperienza di roccia con relativa completa attrezzatura personale e resta indiscutibile il vaglio degli iscritti da parte dei coordinatori.
Relazioni delle vie saranno distribuite ad ogni partecipante.

PROGRAMMA

  • ore 6.30: ritrovo dei partecipanti in piazzale del Cimitero di Viale Trieste e partenza con mezzi propri.
  • ore 9.00: arrivo al parcheggio del Pian delle Fugazze dopo una breve colazione
  • ore 15.00: partenza per il rientro a Vicenza

 

INFORMAZIONI

  • Coordinatori di gita: Antonio Rezzadore cell. 335 336426 e Roberto Lazzaris cell. 328 2626827
  • Difficoltà: max V
  • Dislivello: vario
  • Attrezzatura: normale dotazione alpinistica da arrampicata

 

ISCRIZIONI

  • Si ricevono in sede sociale nelle serate dei venerdì antecedenti alla gita dalle ore 20.30 alle ore 22.00, o presso il negozio Calzature, C.so SS Felice 49.
  • Note: le iscrizioni saranno vagliate dai coordinatori di gita, si richiede una discreta capacità di arrampicata e buona preparazione fisica. In caso di tempo particolarmente assolato è consigliato portare abbondante riserva personale di acqua.
    In caso di tempo particolarmente assolato è consigliato portare abbondante riserva personale di acqua.

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore visione dei contenuti