Stampa
Visite: 446

Disposizioni anti COVID-19

Vi invitiamo a prendere visione delle LINEE GUIDA FIE per la ripresa delle attività sociali

Vi invitiamo a scaricare, compilare e presentare il MODULO DI AUTODICHIARAZIONE e di MANLEVA COVID 19

 

23 24 10 2021esc

Meravigliosa escursione sugli Appennini, tra mirtillaie rosse e alberi dorati di autunno.
Salita al M.te Prado da dove si può assaporare uno spettacolare panorama per il famoso sentiero 00 di cresta, passando per il passo delle Forbici e Lama Lite.

PROGRAMMA

Sabato 23 ottobre
  • ore 6.30: ritrovo al parcheggio del Cimitero Vicenza, lato nord, e partenza con mezzi propri in direzione Reggio Emilia, Villa Minozzo, Civago
  • ore 9.30: da Civago si parcheggia e ci inoltra nell'Abetina Reale con il sentiero 605. Svolta nel n.691 verso Passo delle forbici Forbici fino al monumento che omaggia i partigiani della brigata Stella Rossa. Da qui si continua per il sentiero 00 di cresta fino ad arrivare alla vetta del Prado. Pranzo al sacco. Si prosegue in discesa fino al Passo Lama Lite e per il 605 fino al Rifugio Segheria dai nostri cari amici e soci Sara e Marcello
  • ore 17.30: arrivo al Rif. La Segheria dove si sistema per la notte
Domenica 24 ottobre
  • ore 9.30: dal Rif. seguendo il sentiero 605 verso Civago
    * Per gli amanti dell’arrampicata c’è la possibilità di fare due tiri nella nuova falesia di Civago, un bel canyon sulla riva del torrente. Ottima placca compatta.
  • ore 16.30: rientro verso Vicenza

 

INFORMAZIONI

  • Coordinatore di gita: Lisa Iannascoli 328 2061637
  • Difficoltà: EE Escursionisti esperti
  • Dislivello: 1gg: +1000
  • Trasporto:  mezzi propri
  • Attrezzatura: da escursionismo, utili i bastoncini da trekking. Eventualmente le tappe possono essere ridotte. Per chi arrampica, si richiede materiale per falesia

 

ISCRIZIONI

  • Si ricevono in sede nelle serate dei venerdì antecedenti alla gita dalle ore 20.30 alle ore 22.30. Iscrizioni e caparra entro venerdi 15 ottobre 2021.
  • Note: seguire le indicazioni come da protocollo anti Covid – 19 e munirsi dei DPI indicati dallo stesso

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore visione dei contenuti