Appennino Centrale
Gita non molto difficile che si svolge in un ambiente particolarmente selvaggio.
Gita non molto difficile che si svolge in un ambiente particolarmente selvaggio.
Venerdì:
- ore 13.30: partenza con pulmino e mezzi propri dal piazzale nord del cimitero di Vicenza per l’autostrada adriatica fino all’Aquila (19.30- 20.00) sistemazione in un B/B di zona
- ore 07.00: trasferimento in auto fino a Fonte Cerreto (circa 20 minuti da L'Aquila) per prendere la prima funivia ( ore 8.00) che in 10 minuti ti porta a Campo Imperatore. Partenza con gli sci per Sella di Monte Aquila, Campo Pericoli, il Sassone. Tolti gli sci e calzati i ramponi si prende la "Direttissima" (da 35° a 45°) che in circa 45 minuti raggiunge la cima del Corno Grande (2912 m). Tempo complessivo da Campo Imperatore circa 3.00 ore. Discesa per il canale "Bissolati" (OSA) con pendenza in certi tratti di 40°, ma che può essere disceso per chi vuole con i ramponi e piccozza. Questo canalone, che parte appena sotto la cima, scende verso la dolce conca di Campo Pericoli. Poi bisogna ripellare e risalire facilmente fino alla Sella del M. Aquila e scendere con lungo traverso fino alla funivia (circa ore 1.30 dalla vetta con gli sci). Interessante, risalendo da campo Pericoli, la deviazione per la facile cima del monte Aquila (+ 40 minuti). Se l'innevamento lo permette si può arrivare alle auto scendendo con gli sci per i vari canali sotto la funivia , risparmiando il biglietto di ritorno
- ore 06.00: partenza dal B&B per Castel del Monte e Fonte Vetica. Salita al M. Camicia (2564 m) per il Vallone di Vradda, dislivello 960 m, circa 3 ore, BSA , ritorno per la stessa
- ore 13.00: partenza per Vicenza
- Coordinatori di gita: Massimo Cardo, Enrico Priante e coll. logistica di Luigi Comparin
- Difficoltà: OSA - BSA
- Dislivello: salita 1° giorno 900 m - 2° giorno 960 m; in salita e in discesa
- Tempo di salita: 1°giorno 2h - 2°giorno 3h
- Equipaggiamento: ambiente invernale
- Attrezzatura: dotazione sci alpinistica + Artva, pala, sonda, rampanti casco piccozza e ramponi
- Si ricevono in sede sociale e /o presso il negozio Calzature Fortuna, C.so SS Felice e Fortunato 49, nelle serate dei venerdì antecedenti alla gita dalle ore 20.30 alle ore 22.30 entro venerdì 25 febbraio 2022.
- Note: seguire le indicazioni come da protocollo anti Covid – 19 e munirsi dei DPI indicati dallo stesso