Stampa
Visite: 424

 

18 19 06 2023

La montagna più elevata delle Alpi Aurine (3510 m).

PROGRAMMA

Domenica 18

Alle 6.00 partenza da Vicenza (P.le Cimitero – V.le Trieste) con mezzi propri per autostrada del Brennero - Bressanone, Brunico , per la Val di Tures a Lappago ed al Lago di Neves (parcheggio).
A piedi per la Malga Comunale. Da qui si prosegue lungo il sentiero (con segnavia 26) che sale sulla destra del vallone, si prosegue per pascoli e pendii erbosi e poi per pietraie, puntando al Passo Ponte di Ghiaccio dove è situato il Rifugio Ponte di Ghiaccio 2545 m (ore 2 dal Lago di Neves). Cena e pernottamento

Lunedì 19

Dal Rifugio si segue il sentiero con segnavia 1 e indicazioni per il Gran Pilastro (Hochfeiler), salendo sulla destra nel vallone Untergries, si raggiunge la Forc. di Punta Bianca 2928 m
Discesa su neve e/o pietrame a raggiungere il sottostante ghiacciaio ( Vedretta del Gran Pilastro). Attraversamento del ghiacciaio verso dx su tracce esistenti (alcuni crepacci).
Usciti dal ghiacciaio per rampa rocciosa (ometti) si prosegue su pendio nevoso fino ad un intaglio a quota 3250 m sulla cresta Sud-Ovest. Piegando a destra si segue il nevoso filo di cresta (pista) fino a raggiungere la vetta (croce in legno).
In discesa si ripercorre a ritroso lo stesso itinerario di salita.
Rientro previsto a Vicenza ore 22.00 circa.

 

INFORMAZIONI

  • Coordinatori di gita: Enrico Priante cell. 371.365 3543 - Massimo Cardo cell. 333.502 1213
  • Grado di difficoltàPD - = escursione in cordata su ghiacciaio poco difficile
  • Dislivello in salita: 1° giorno circa 700 m, 2° giorno circa 1000 m
  • Equipaggiamento: casco, imbragatura, piccozza, ramponi, bastoncini, protezioni dal sole

 

ISCRIZIONI

  • Accompagnate dalla quota di partecipazione si ricevono in sede sociale entro venerdì 26 maggio in orario 20.30 - 22.30.

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore visione dei contenuti