Stampa
Visite: 405

 

23 06 2024

CAI-GM-SAV-N&R
DAI MOCHENI AL CALAMENTO

Questa bella traversata in un ambiente montano ricco d’acqua tipico della catena dei Lagorai, costituisce la scelta per l’intersociale 2024. La zona è quella della val dei Mocheni – Valtrigona – val Calamento. Gli itinerari sono di diversa difficoltà per da modo a tutti di “socializzare nel camminare assieme”.

PROGRAMMA

  • ore 06.00: Partenza in pullman dalla cittadella degli studi di Vicenza per Bassano, Borgo Valsugana, Pergine, Palù del Fersina con sosta a Cismon per una sana colazione mattutina
    Comitiva A: Partenza da Palù del Fersina, museo della Miniera, rif. Sette Selle, forcella d’Ezze, malga d’Ezze, forcella Valtrigona malga Bolenghetta;
    Comitiva B: Palù del Fersina, museo della Miniera, rif. Sette Selle, passo dei Garofani, eventuale salita allo Slimber o al Conca, passo Palù, malga Bolenghetta;
    Comitiva C: Palù del Fersina e visita al museo delle Miniere “um Palai” proseguimento in pullman per malga Valtrighetta e in 15’ a malga Bolenghetta;
  • ore 14.00: momento conviviale a comitive riunite nei pressi di malga Bolenghetta
  • ore 16.00: discesa a malga Valtrighetta e rientro a Vicenza

 

INFORMAZIONI

  • Coordinatori di gita: Commissione gite SAV Massimo Cardo 3335021213
  • Grado di difficoltà: Comitiva A: EE / Comitiva B: E / Comitiva C: T
  • Dislivello: Comitiva A: 780 m / Comitiva B: 500 m / Comitiva C: 100 m
  • Tempo di percorrenza: Comitiva A: 5 ore / Comitiva B: 4 ore / Comitiva C: 45 minuti
  • Equipaggiamento: da media montagna
  • Trasporto: Pullman

 

ISCRIZIONI

  • Si ricevono in Sede ENTRO VENERDÌ 14 GIUGNO 2024.

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore visione dei contenuti