Col Nudo-Cavallo in Alpago
Gli itinerari sono di diversa difficoltà per dar modo a tutti di “socializzare nel camminare assieme”.
- ore 06.00: partenza in pullman dalla cittadella degli studi di Vicenza direzione passante di Mestre, Tambre, malga Pian Grant
- Comitiva A: da malga Pian Grant si segue il facile sentiero Alpago Natura fino a raggiungere il paese di Tambre. Da lì si risale alla malga percorrendo il sentiero del capriolo ed il sentiero dei cippi della Serenissima
- Comitiva B: da malga Pian Grant si sale al rif. Carlo e Massimo Semenza 2200 m. ed al bivacco Lastè 2050 m.; ritornati al rif. si scenderà per sentiero alternativo fino a malga Pian Grant
- Comitiva C:. da malga Pian Grant si sale al rif. Semenza ed al bivacco Lastè. Da qui si prosegue fino al bivacco Casera Pian de le Stele 1421m., completando quindi l’anello per rientrare a malga Pian Grant
- ore 16.00: Rientro a Vicenza dopo il momento conviviale nei pressi di malga Pian Grant
- Coordinatori di gita: Priante Enrico – Iannascoli Lisa – Massimo Cardo
- Grado di difficoltà: A: E +400m h 3.30 / B: E +850m h 4.30 / C: EE +1.100m h 5.30
- Equipaggiamento: da media montagna
- Trasporto: pullman
- Accompagnate dalla quota di iscrizione si ricevono in Sede nelle serate del venerdì ore 20.30/22.00 entro e non oltre venerdì 13 giugno 2025.