Gita intersociale delle Società Alpinistiche Vicentine (CAI-GM-GAV-SAV)
Società organizzatrice 2015: Giovane Montagna
- ore 6.30: partenza in pullman dal piazzale antistante Mercato Nuovo a Vicenza con:
Comitiva “A”
- Arrivo a San Martino di Castrozza. Salita in funivia in zona rifugio Rosetta Pedrotti 2581 m, proseguimento dell'escursione prendendo il sentiero 709 che attraverso l'Altopiano delle Pale in vista del ghiacciaio della Fradusta giunge al Passo Pradidali Basso 2658 m. Dopo il valico si raggiunge il rifugio Pradidali 2278 m da dove si scende nella val Pradidali. Si raggiunge la strada forestale che porta in val Canali al Cant del Gal. Durante l'escursione è previsto di calpestare nevai
- Durata: 6 ore circa
- Dislivello: limitato con escursione prevalentemente in discesa
- Costo della salita in funivia a carico di ogni singolo partecipante (€ 10,00-12,00)
Comitiva “B”
- Arrivo al Cant del Gal 1180 m. Il programma prevede un'escursione
- Durata: circa 5/6 ore
- Dislivello: 400 m
La particolarità dell'escursione, adatta ad adulti e bambini, sarà quella che i partecipanti cammineranno a fianco di un certo numero di asini guidati dal loro conducente. Una appassionata guida alpina del luogo descriverà luoghi ed esperienze. A compagnie riunite, a fine gita nei pressi del Cant del Gal, è previsto il tradizionale brindisi
- Ore 17.00: partenza per il rientro
- Coordinatori di gita: Commissione Gite Giovane Montagna
- Coordinamento per la SAV: Commissione Gite
- Si ricevono in sede sociale versando la quota prevista, nelle serate di martedì/venerdì dalle ore 21.00 alle ore 22.30
- Note: posti disponibili in pullman per ogni Società 25 partecipanti, chiusura iscrizione giovedì 25 giugno, al completamento dei posti pullman nulla vieta la partecipazione con auto private