Gruppo del Carega - Piccole Dolomiti
Il vajo Nascosto esce sulla cresta fra Cima Mosca e il Molare. È una delle tante diramazioni che partono dal notissimo Vajo dei Colori. Come sempre in questi casi, le difficoltà tecniche possono variare in funzione dell'innevamento presente.
- ore 5.00: ritrovo al parcheggio di Vicenza (P.le Cimitero – V.le Trieste) e partenza con pulmino/mezzi propri per Campogrosso
- ore 6.00: dal Passo si raggiunge la Sella del Rotolon traversa sotto le guglie del Fumante, Boale dei Fondi; sbucando infine nel grande Vajo dei Colori. Risalire il Vajo dei Colori superando il Vajo dei Camosci, che si lascia a destra.Poco dopo si incontra un grande trivio, qui si percorre un pendio/canale che traversa nettamente a destra, in leggera salita e prima del suo termine si imbocca il canalino di dx che, può opporre un paio di saltini scoperti e quasi verticali, al di sopra il canale si allarga e la pendenza diminuisce leggermente. Si prosegue nel canale senza grosse difficoltà. Più in alto il canale piega lievemente a destra. Poco oltre si esce in prossimità della cresta trovandosi a metà strada fra Bocchetta Mosca e l’uscita del Vajo Bianco. Rientro per Bocchetta Fondi
- ore 15.00: partenza per il rientro previsto per le ore 17.00
- Coordinatore di gita: Nicola Stefenelli cell. 335-123.0126
- Difficoltà: AD II+ - pendenza max 80°
- Dislivello: 330 m il vajo, 640 m complessivi
- Tempo: 4-5h
- Equipaggiamento: alpinistico invernale completo
- Attrezzatura: casco,imbrago,ramponi, piccozza, pila frontale, corda da 30m
- Note: è richiesta buona forma fisica ed una minima esperienza di vaj
- Accompagnate dalla quota di iscrizione si ricevono in Sede al venerdì ore 20.30/22.00.