Disposizioni anti COVID-19
Vi invitiamo a prendere visione delle LINEE GUIDA FIE per la ripresa delle attività sociali
Vi invitiamo a scaricare, compilare e presentare il MODULO DI AUTODICHIARAZIONE e di MANLEVA COVID 19
“In memoria di Sonia Bof”
Parte dell’attraversata si compie all’interno di un’area di riserva integrale dove rimanere all’interno del sentiero non è solo un obbligo ma un azione consapevole per garantire il preservarsi di questa incredibile diversità di flora e fauna.
Sabato 12
- ore 5.30: ritrovo al parcheggio del Cimitero Vicenza, lato nord, e partenza con mezzi propri, in rispetto delle disposizioni Covid, in direzione Passo Croce D’aune, dove si lasciano alcune auto e poi si prosegue per Passo Cereda
- ore 8.00: da passo Cereda 1351 m, si prosegue verso Passo Comedon 2067 m con sent. CAI 801, passando sotto altissime pareti con l’aiuto di una corsa fissa verso biv. Feltre Bodo, Col dei Bechi, Passo de Mura che ha preso nome “troi del Caserin” itinerario ben tracciato e relativamente sicuro, con qualche punto esposto. Si raggiunge infine il Rif. Boz 1718 m
Domenica 13
- ore 7.00: dal Rif. Boz, (sent. CAI 801) Passo di Finestra, Sasso di Scarnia su breve tratto attrezzato ,si raggiunge Cima del Diavolo 2205 m riserva Naturale integrale, Passo Pietena, Rif. Dal Piaz 1993 m. Dal Rif si scende verso Croce D’Aune 1015 m dove si recuperano le auto
- ore 19.00: partenza per il rientro a Vicenza
- Coordinatori di gita: Lisa Iannascoli cell. 328 2061637 e Massimo Bedin
- Difficoltà: “EE” Escursionisti Esperti
- Dislivello: 1° giorno: +700 -400 / 2° giorno +800 -1300
- Tempo di percorrenza: 1° giorno: 6 h circa / 2° giorno 9 h circa
- Cartografia: TABACCO N. 023 - Alpi Feltrine 1:25000
- Attrezzatura: da escursionismo, utili i bastoncini da trekking, kit da ferrata
- Accompagnate dalla quota d’iscrizione/prenotazione si ricevono preferibilmente al telefono o in sede al venerdì ore 20.30 / 22.00 entro venerdì 4 settembre
- Max 5 persone per gruppo; Max 4 gruppi
- Note: seguire le indicazioni come da protocollo anti Covid – 19 e munirsi dei DPI indicati dallo stesso
- Pranzo al sacco.