Parma è una splendida città, sorta sull'antico tracciato della Via Emilia e nel Medioevo snodo cruciale della via Francigena, al centro della fertile terra della valle del Po. Una città aristocratica, elegante ma allo stesso tempo aperta ed ospitale.
- ore 7.00: partenza in pullman da Vicenza (P.le Cimitero – V.le Trieste) via autostrada ed arrivo a destinazione con breve sosta di ristoro lungo il percorso.
- ore 9.30 – circa: arrivo a Parma ed incontro con la nostra guida che per l'intera mattinata ci illustrerà la città rinomata per l'arte ma anche per la musica e per la sua cucina. Gli edifici romanici, tra cui la Cattedrale con i suoi affreschi ed il Battistero in marmo rosa adornano il centro storico. Il Teatro Regio, risalente al XIX secolo ospita concerti di musica classica. La Galleria Nazionale, all'interno dell'imponente Palazzo della Pilotta espone opere del Correggio e del Canaletto
- ore 12.30: partenza per Brescello dove in ristorante gusteremo un pranzo con specialità del territorio (pranzo completo con bevande incluse)
- ore 14.30 – circa: sempre con la nostra guida, andremo a scoprire il paese di Brescello famoso per i film di Don Camillo e Peppone, ispirati ai racconti di Guareschi e qui girati
- ore 17.00: partenza per Vicenza con arrivo previsto per le ore 19.30
- Coordinatori di gita: Stefano Maboni cell-324.698 5177 – Rosanna Bonaldi cell-348.852 2359
- Accompagnate dalla quota di partecipazione si ricevono in sede sociale entro venerdì 21 aprile in orario 20.30 - 22.30 e/o il negozio Calzature Fortuna – C.so SS. Felice e Fortunato 49.
- N.B.: La gita verrà effettuata solamente al raggiungimento di 30 partecipanti.