Torna anche per quest'anno il Festival "Vicenza e la Montagna 2023" grazie alla collaborazione tra S.A.V. Società Alpinisti Vicentini, sezione CAI di Vicenza, Giovane Montagna di Vicenza e MontagnaViva di Costabissara.
Dal 3 ottobre al 12 novembre, Vicenza si arricchirà di numerosi eventi gratuiti: dai film di alpinismo, al Cinema Patronato XIII, in presenza dei registi come in "Altavia 4000" dei giovanissimi Luca Matassoni e Marco Tonolli, agli eventi speciali con Stefano Maruzzo e le sue fotografie dal parapendio, alla Mostra di illustrazioni "ad alta quota" a Palazzo Cordellina con Annalisa e Marina Durante e altro ancora.
Per questa edizione abbiamo pensato, in collaborazione con la Biblioteca Bertoliana, di offrire un laboratorio gratuito per bambini dai 7 ai 14 con le illustratrici della Mostra, domenica 15 ottobre dalle 10 alle 12 a Palazzo Costantini, e un laboratorio per adulti sul disegno naturalistico, sabato 14 ottobre presso la sede di Giovane Montagna, 10-13 e 14-17 (posti limitati, è richiesta l'iscrizione).
Ricordiamo anche l'evento speciale che si terrà Martedi 10 ottobre nella sala cinema del Patronato XIII con la proiezione del film "La Traccia di Toni: Toni Gobbi, da cittadino a guida alpina" di Antonio Bocola. Sarà l'occasione per festeggiare il 90° di fondazione della Sezione di Vicenza della Giovane Montagna, di cui Toni Gobbi è stato presidente dal 1935 al 1938.
Grivel presenterà il film e per tutti i soci delle nostre associazioni è offerto uno sconto del 25% su tutti gli articoli in vendita su www.grivel.com (previa iscrizione al sito e invio per email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. della copia di una delle tessere in corso di validità, offerta valida fino al 31.12.2023).
Il Festival è il frutto di un grande impegno da parte dei volontari delle quattro società che in grande amicizia, progettano fin da gennaio il Festival. L'obiettivo che ci accomuna è l'amore per la montagna che deve essere vissuta con rispetto e responsabilità, con affetto tra di noi legati dall'associazionismo: valori che vorremo trasmettere a tutti i Vicentini.
Per questo chiedo la Vostra bella e numerosa presenza e la divulgazione a tutti i vostri amici: INSIEME SI PUO'!
A presto!
Lisa per SAV e Vicenza e la Montagna