Anni ‘20, “Anni Ruggenti”
Gli anni ‘20 in Italia furono complessi, tanto ruggenti e sfavillanti quanto inquieti.”
Il termometro di un’epoca convulsa, complessa e indeterminata, nella quale possiamo ritrovare diretta corrispondenza con la nostra realtà sociale alla ricerca di nuove attività e proposte sempre più accattivanti.
L’organizzazione delle varie attività riassume l’energia vitale della Sav, fatta di passione per la montagna, partecipazione e desiderio di ricerca di una dimensione più umana e attenta alla natura. La presentazione del programma vuole pertanto essere un invito a mantenere saldi i legami di amicizia e di appartenenza alla Società, guidati dagli ideali ereditati dai nostri “soci fondatori”.
Il programma orienta le proprie proposte a soddisfare le attese di tutti i Soci e di chi vorrà unirsi alle nostre comitive: dalle escursioni più facili a quelle maggiormente impegnative sulle Dolomiti e sulle Alpi, alle gite e alle serate culturali, passando per le biciclettate, ormai diventate parte integrante delle nostre attività. Alpinismo, escursionismo, sia a piedi che in bici, serate in sede e fuori sede, si intrecciano in un connubio di attività che ha portato la SAV a essere largamente conosciuta e apprezzata nel nostro territorio.
Ci aspettano dunque degli “anni Ruggenti” e dobbiamo farci trovare pronti per rispondere con entusiasmo alle nuove sfide!
Ringrazio la commissione gite, la commissione cultura, la manutenzione sentieri e tutti i coordinatori per il loro profuso lavoro, nonché i nostri preziosi sponsor che ci permettono di diffondere in gran numero le copie del presente programma.
Rinnovo calorosamente l’invito ad accogliere le nostre proposte, con la speranza di incontrarci numerosi in occasione dei diversi appuntamenti in programma, che potranno essere oggetto di conversazione anche nella nostra accogliente sede sociale.
Il Presidente
Massimo Cardo
La commissione gite ricorda ai soci di partecipare alle gite programmate.