- Sei qui:
- Home/
- Escursionismo 2025
- Dettagli
- Visite: 160
Tradizionale Pasquetta sociale con escursione ad anello nei dintorni di Marostica, percorso che si snoda da Vallonara fino alle contrade di Capitelli, Campi, Pianari e Tortima.
- ore 7.30: ritrovo dei partecipanti al parcheggio di Vicenza (P.le Cimitero – V.le Trieste) e partenza con mezzi propri per Marostica, e parcheggio al cimitero di Vallonara
- ore 9.00: inizio escursione alla storica Contrà Capitelli, Campi, di cui potremmo ammirare gli antichi lavatoi, proseguimento per Tortima, Contrà Alto, Contrà Busa, bel punto panoramico per poter vedere i colli Berici ed Euganei. Da Contrà Boffi ci inoltreremo nel bosco per raggiungere Contrà Turchia dove inizia l’antica strada romana che ci porterà sino a Crosara e quindi rientro a Vallonara.
Rientro a Vicenza previsto per le 16.30
- Coordinatori di gita: Maria Rosa De Santi cell. 340 6165412
- Grado di difficoltà: “E”
- Lunghezza: 11 km, 6 h
- Dislivello: 680 m
- Equipaggiamento: da media montagna, si consigli l’uso dei bastoncini e calzature idonee
- Accompagnate dalla quota di iscrizione si ricevono in sede al venerdì ore 20.30/22.00 o presso il negozio Calzature Fortuna - C.so SS Felice e Fortunato, 49.
- Note: si richiede un minimo di allenamento.
- Dettagli
- Visite: 123
Immersi nella natura, scopriremo il fascino di uno dei fiumi di risorgiva più lunghi d'Europa con soste nei tradizionali borghi rivieraschi e lungo le ville venete.
- ore 7.15: partenza in pullman da Vicenza (P.le Cimitero – V.le Trieste) in direzione Padova ed arrivo a Portegrandi di Quarto d'Altino (VE) con breve sosta di ristoro
- ore 9.30: imbarco sulla motonave ed inizio dell'escursione sulle acque del fiume Sile. Durante la navigazione verrà illustrata la storia del fiume Sile dalla sua nascita, all'importanza commerciale e delle bellezze che lo circondano, flora, fauna e ville venete
- ore 10.00: sosta nel paese di Casale sul Sile di notevole valore storico e visita guidata. Ore 11.30 – Reimbarco e navigazione lungo il tratto delle Ville Venete
- ore 12.30: pranzo a bordo a base di pesce (possibilità menu di carne)
- ore 15.00: sosta nel paese rivierasco di Casier e passeggiata libera nella “restera”
- ore 16.30: sbarco a Quarto d'Altino e rientro a Vicenza con arrivo previsto ore 18.30-19.00
- Coordinatore di gita: Rosanna Bonaldi cell. 348-852.2359
- Accompagnate dalla quota di partecipazione si ricevono in sede al venerdì ore 20.30/22.00 ENTRO IL 18 APRILE 2025.
- Nota: la gita verrà effettuata al raggiungimento di 30 partecipanti.
- Dettagli
- Visite: 113
Escursione facile ma molto panoramica ad anello nel cuore della Lessinia.
- ore 7.30: ritrovo dei partecipanti al parcheggio di Vicenza (P.le Cimitero–V.le Trieste) e partenza con i mezzi propri per Chiampo, Bolca e parcheggio a Campofontana
- ore 9.00: inizio escursione lungo la strada sterrata dei grandi alberi e salita leggera fino alla malga Lobbia Bassa
- ore 11.00: arrivo al rif. Monte Torla 1354m pranzo alla carta o al sacco e visita alla vicina palestra di roccia
- ore 13.30: discesa per il bellissimo bosco a due contrade ed un osservatorio astronomico
- ore 16.00: momento conviviale e rientro per Vicenza previsto per le 18.30
- Coordinatori di gita: Valentino Tonellotto cell.340-7375455 - Stefano Maboni cell.324-6985177
- Grado di difficoltà: E
- Dislivello in salita: 200 m
- Equipaggiamento: da media montagna, si consiglia l'uso dei bastoncini e calzature adeguate
- Accompagnate dalla quota iscrizione si ricevono in sede al venerdì ore 20.30/22.00 o presso il negozio Calzature Fortuna – C.so SS Felice e Fortunato 49.
Prossime Attività
14 maggio 2025: Cena culturale
25 maggio 2025: B.A.A. Campogrosso
7-8 giugno 2025: Le ville del Riviera del Brenta
Legenda
Alpinismo
Cascate di ghiaccio
Ciaspole
Culturale
Escursionismo
Sci da discesa
Sci da fondo
Scialpinismo
Arrampicate